Le Mostre d´Arte Moderna nelle Gallerie private in Italia: i due decenni cruciali 1960 - 1980
Ricerche sonore nell´arte cinetica e programmata - Mostra sperimentale
Autore/i: Redazionale
Tipografia: Taccari, Roma
Data: [ 1966 ]
Descrizione fisica: 6 pp.; 34x7,7 cm
Collocazione: Archivio Biblioteca La Quadriennale, Roma
Opere di
Appunti per una cronologia dei rapporti...
Autore/i: Gregorio Vardanega
Data: 1964
Tipologia opera: tecnica mista
Didascalia: Coleur sonore, 1964 - alluminio, plastica, lampade, motore
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Takis
Data: 1965
Tipologia opera: tecnica mista
Didascalia: Telésculpture Musicale lumineuse, 1965 - tavola oggetto elettronico, calamita, elettrocalamita - Galerie Alexander Jolas, Paris
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Nicolas Schöffer
Data: 1964
Tipologia opera: tecnica mista
Didascalia: Microtemps III, 1964 - alluminio, plastica, motore, luce
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Attilio Pierelli
Data: 1966
Tipologia opera: scultura
Didascalia: Struttura sonora No.1, 1966 - scultura Inox
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Nicolas Schöffer
Data: 1964
Tipologia opera: tecnica mista
Didascalia: Microtemps III, 1964 - alluminio, plastica, motore, luce
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Attilio Pierelli
Data: 1966
Tipologia opera: scultura
Didascalia: Struttura sonora No.1, 1966 - scultura Inox
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Les frères Baschet
Data: 1965
Tipologia opera: scultura
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Giovanni Pizzo
Tipologia opera: tecnica mista
Didascalia: Sign-Gestalt No.16 - con ambientazione sonora S 2F M
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Marcel Van Thienen
Data: 1966
Tipologia opera: tecnica mista
Didascalia: Astable, 1966 - Inox, 2 motori asincronici, 6 transitors, altoparlante
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Share