Le Mostre d´Arte Moderna nelle Gallerie private in Italia: i due decenni cruciali 1960 - 1980
Titolo monografia: 50 anni di disegno di Carrà
Serie: II
Annata: XIX
Numero: 73
Autore/i: Redazionale
Descrizione fisica: 8 pp.; 24x16 cm
Collocazione: Pavia
Autore/i: Carlo Carrà (C.Carrà)
Data: 1914
Tipologia opera: grafica
Didascalia: «Violinista» 1914
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Carlo Carrà (C.Carrà)
Data: 1916
Tipologia opera: grafica
Didascalia: «Natura morta metafisica» 1916
Posizione nella pagina: haut de page
Autore/i: Carlo Carrà (C.Carrà)
Data: 1917
Tipologia opera: grafica
Didascalia: «Giocatore di dadi» 1917
Posizione nella pagina: bas de page
Autore/i: Carlo Carrà (Carrà)
Data: 1919
Tipologia opera: grafica
Didascalia: «Le figlie di Loth» 1919
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Carlo Carrà (C.Carrà)
Data: 1922
Tipologia opera: grafica
Didascalia: «La massaia» 1922
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Carlo Carrà (C.Carrà)
Data: 1929
Tipologia opera: grafica
Didascalia: «Famiglia del pescatore» 1929
Posizione nella pagina: haut de page
Autore/i: Carlo Carrà (Carlo Carrà)
Data: 1932
Tipologia opera: grafica
Didascalia: «Libecciata» 1932
Posizione nella pagina: bas de page
Autore/i: Carlo Carrà (C.Carrà)
Data: 1932
Tipologia opera: grafica
Didascalia: «Ragazze al mare» 1932
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Carlo Carrà (C.Carrà)
Data: 1956
Tipologia opera: grafica
Didascalia: «L´isola di San Giorgio a Venezia» 1956
Posizione nella pagina: haut de page
Autore/i: Carlo Carrà (C.Carrà)
Data: 1906
Tipologia opera: grafica
Didascalia: «La brocca» 1906
Posizione nella pagina: copertina
Share