Le Mostre d´Arte Moderna nelle Gallerie private in Italia: i due decenni cruciali 1960 - 1980
Titolo catalogo: Assonometria
Autore/i: Redazionale, Manlio Brusatin
Editore: Franco Angeli Editore, Milano
Data: 1980
Descrizione fisica: 12 pp.; 21,5x20 cm
Collocazione: Collezione Daniela Ferraria, Roma
Prospettiva segreta e cavaliera
Eccellentissimi padroni
Autore/i:
Data: 1646
Tipologia opera: grafica
Didascalia: Ombra e prospettiva di solidi dal Thaumaturgus opticus, di Jean-François Niceron, 1646.
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i:
Data: 1582
Tipologia opera: grafica
Didascalia: Esempio di anamorfosi da Le due regole della prospettiva pratica, di Jacopo Barozzi da Vignola, 1582.
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i:
Data: 1483
Tipologia opera: grafica
Didascalia: «Automobile» militare che avanza con pale a vento De re militari, di Roberto Valturio, 1483.
Posizione nella pagina: infratesto
Autore/i: Raimund Abraham
Data: 1972-1973
Tipologia opera: grafica
Didascalia: Raimound Abraham - House with Curtains 1972; House with Two Horizonsz 1973; House with Flower Walls 1973
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Peter Eisenman
Tipologia opera: grafica
Didascalia: Peter Eisenman - House X
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: John Hejduk
Data: 1963-1967
Tipologia opera: grafica
Didascalia: John Hejduk - Diamon House 1963-1967
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Alberto Sartoris
Data: 1931
Tipologia opera: grafica
Didascalia: Alberto Sartoris - Notre-Dame-Du-Phare - Cattedrale in acciaio a Friburgo (Svizzera) 1931
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: James Stirling
Tipologia opera: grafica
Didascalia: James Stirling - Landesgalerie Nordrhein-Westfalen a Dusseldorf
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i: Oswald Mathias Ungers
Data: 1976
Tipologia opera: grafica
Didascalia: O. Mathias Ungers - Marburg Housing 1976
Posizione nella pagina: tavola fuori testo
Autore/i:
Data: 1672
Tipologia opera: grafica
Didascalia: Frontespizio dai Paradossi per praticare la prospettiva senza saperla, di Guido Troili, 1672.
Posizione nella pagina: infratesto
Share